Acquista online siliconi, schiume e pistole per silicone di qualità su Emmeti Store. Spedizioni gratuite sopra i 150€.
Ultimi prodotti visti
Schiume e siliconi
Il silicone è un materiale davvero versatile, utile in tantissime applicazioni per sigillare rivestimenti, arredi, serramenti, sanitari e perfino acquari. Si tratta di un prodotto semplice da applicare, basta utilizzare un’apposita pistola silicone per eseguire un lavoro preciso, evitando sbavature e utilizzando una quantità corretta di sigillante.
Su Emmeti Store proponiamo un catalogo online dedicato a chi ha bisogno di acquistare silicone, schiume e pistole per sigillanti, mettendo a disposizione un assortimento completo di prodotti e attrezzi per qualsiasi esigenza. Le proposte sono scelte con grande attenzione tra le linee di prodotti dei marchi più importanti del settore, come Tytan, Spit e Kerakoll.
Nello store online è possibile acquistare a prezzi competitivi la schiuma poliuretanica, un materiale ad alte prestazioni per le sigillature laddove sono richieste capacità di tenuta elevate. In alternativa, il silicone acrilico è ideale per sigillare strutture in cartongesso, in legno e le murature, con la possibilità di pitturare la superficie e lavorarla con un frattazzo inumidito.
Per la massima praticità è possibile scegliere i prodotti a schiuma siliconica, da applicare tramite appositi erogatori spray integrati nella confezione. Tutti i prodotti acquistabili online all’interno dell’e-commerce Emmeti Store possono essere ricevuti al proprio domicilio, con il servizio di consegna gratuita per ordini al di sopra dei 150 euro fino a 25 Kg.
Come scegliere il silicone giusto per sigillare
Il silicone è un prodotto indispensabile per eseguire sigillature perfette su diversi tipi di materiali, evitando infiltrazioni d’acqua e problemi d’umidità attraverso un isolamento ottimale. Sul mercato è possibile trovare diverse miscele, tra cui i siliconi neutri adatti all’uso su alcune superfici particolari, come vetri, serramenti e manufatti in legno.
I siliconi acrilici, invece, sono indicati per l’impiego in edilizia, in quanto possono essere applicati su muri, pavimenti e lastre in cartongesso, per poi rifinire la superficie tinteggiando il rivestimento. I siliconi acetici sono perfetti per i materiali soggetti alla condensa e all’umidità, come i sanitari del bagno, le piastrelle o i rubinetti della cucina, con varie colorazioni tra cui scegliere dal bianco al nero.
Un aspetto da considerare è anche la forma con la quale viene impiegato il prodotto. Ad esempio, il silicone liquido è molto apprezzato in edilizia, poiché si può stendere anche con un pennello. In alternativa, la schiuma di silicone si applica facilmente tramite il meccanismo spray, altrimenti è necessario comprare una pistola per silicone per sigillare con estrema accuratezza i punti d’interesse.
Come si applica il silicone
Dopo aver acquistato il silicone più adatto alle proprie esigenze, bisogna procedere con l’applicazione, ricordandosi di prendere alcune precauzioni, ad esempio usando sempre guanti per le mani e occhiali protettivi per gli occhi. Prima di stendere il prodotto è necessario pulire la superficie in modo approfondito, eliminando sporcizia e residui di altri materiali per garantire una sigillatura ottimale.
Fatto questo, è importante anche proteggere i materiali vicini coprendoli con del nastro adesivo. Successivamente, si può usare lo spray o la pistola per mettere una quantità adeguata di silicone sulla zona da sigillare, stendendo il materiale in modo uniforme. Infine, non resta che rimuovere il silicone in eccesso con un panno umido, aspettando il tempo indicato sulla confezione per l’asciugatura e per procedere poi alla rimozione del nastro.